
Il segreto del giardino selvatico
7+ Anni
⏱️ Tempo di lettura: 4 minuti
Dietro alla nuova casa di Marco c'era un piccolo giardino che sembrava abbandonato da molto tempo. L'erba era alta, i rovi crescevano ovunque, e i genitori di Marco parlavano di "sistemarlo" e "renderlo presentabile".
"Dobbiamo tagliare tutti questi rovi e questa erbaccia," diceva il papà. "E poi metteremo un bel prato all'inglese. "
Ma Marco, che aveva sei anni ed era sempre stato affascinato dagli insetti e dagli animali, aveva notato qualcosa di speciale in quel giardino selvatico. C'erano farfalle colorate che danzavano tra i fiori selvatici, api laboriose che ronzavano di fiore in fiore, e persino un riccio che ogni sera usciva da sotto un cespuglio per esplorare.
Una mattina, mentre i genitori erano al lavoro, Marco decise di esplorare attentamente il giardino. Si sedette in silenzio su un vecchio ceppo d'albero e aspettò. Poco a poco, il giardino si animò: uno scoiattolo scese veloce dal muro, un uccellino azzurro si posò su un ramo per cantare, e dal terreno spuntò una piccola rana verde.
Marco tornò ogni giorno, e ogni giorno scopriva nuove meraviglie: un nido di cardellini nascosto in un cespuglio, una colonia di formiche che costruiva un formicaio, e fiori che si aprivano e chiudevano seguendo il sole.
Quando arrivò il weekend, i genitori presero cesoie e rastrelli, pronti a trasformare il giardino. Ma Marco li fermò.
"Aspettate!" disse. "Prima di cambiare tutto, voglio mostrarvi una cosa. "
Li condusse nel giardino e, con pazienza, mostrò loro tutti i piccoli abitanti e i loro nascondigli.
Contenuto completo bloccato
Le pubblicità rappresentano l'unica forma di sostentamento per mantenere il sito online. Per leggere la favola completa, accetta i cookie AdSense.
oppure
Torna alla Home