Il vaso crepato
🔊 Ascolta la favola! Accetta i cookie per attivare l'audio.
×

Il vaso crepato

4-6 Anni Brevi Classiche
⏱️ Tempo di lettura: 4 minuti
In un villaggio di montagna in Cina, tra terrazze di riso e sentieri coperti di nebbia mattutina, viveva un anziano portatore d’acqua chiamato Lao. Ogni mattina, Lao scendeva a valle con un’asta sulle spalle, da cui pendevano due grandi vasi di terracotta. Li riempiva al fiume e tornava lentamente alla sua casa. Uno dei vasi era perfetto. L’altro aveva una piccola crepa lungo il fianco. Con ogni viaggio, il vaso rotto perdeva metà dell’acqua, lasciando una traccia umida sul sentiero. Il vaso crepato soffriva per questo. Si sentiva inutile. Guardava il compagno perfetto con ammirazione e tristezza. «Ogni giorno perdi metà di ciò che porti,» diceva il vaso integro. «Non vali quanto me. » Un giorno, il vaso crepato trovò il coraggio di parlare a Lao. «Mi vergogno. Ho fallito. Da anni non riesco a fare il mio dovere. Avresti dovuto sostituirmi. » Lao sorrise con gentilezza e disse: «Domani, durante il cammino, guarda bene lungo il sentiero. » Così fecero. Il vaso osservò la strada. Sul lato dove lui perdeva l’acqua, fiorivano piante rigogliose: calendule, crisantemi, gigli. L’altro lato era arido. Lao spiegò: «Ho sempre saputo della tua crepa. Per questo ho piantato semi sul tuo lato del sentiero. Tu li hai innaffiati ogni giorno. Hai reso il cammino bello e profumato. Hai dato gioia a chi lo percorre. Senza di te, la strada sarebbe solo polvere. » Il vaso rimase in silenzio. Per la prima volta, non si sentì difettoso, ma prezioso.

Contenuto completo bloccato

Le pubblicità rappresentano l'unica forma di sostentamento per mantenere il sito online. Per leggere la favola completa, accetta i cookie AdSense.

oppure

Torna alla Home